WhatsApp Business aggiunge chiamate vocali e AI nei consigli

16 giorni fa
Mirko Zein

Meta integra le chiamate vocali nelle API di WhatsApp Business e introduce consigli AI per prodotti. Novità in arrivo per milioni di utenti.

Dopo l’aggiunta sull’app ufficiale per tutti, Meta continua a espandere le funzionalità della suite WhatsApp Business, integrando strumenti basati sull’intelligenza artificiale e nuove modalità di comunicazione tra aziende e clienti. A partire da oggi, è in fase di rilascio una funzione che consente chiamate vocali per le grandi aziende, insieme all’introduzione di raccomandazioni di prodotto AI-powered, pensate per migliorare l’esperienza utente e il supporto clienti.

WhatsApp Business: Chiamate vocali anche per grandi aziende

Fino ad oggi, solo i piccoli account aziendali potevano comunicare con i clienti tramite voce su WhatsApp. Con il nuovo aggiornamento, anche le grandi imprese potranno utilizzare le API di WhatsApp Business per abilitare chiamate vocali bidirezionali:

  • I clienti potranno chiamare le aziende direttamente dall’app.
  • Le aziende potranno richiamare i clienti, una funzione che prima era disponibile solo in fase di test.

La nuova funzione si estenderà nelle prossime settimane a tutti gli account aziendali compatibili. Inoltre, sarà presto possibile inviare e ricevere messaggi vocali tra aziende e utenti, creando una linea diretta, veloce e naturale di comunicazione.

Questo sistema vocale apre anche la porta a una gestione automatizzata tramite AI. Le aziende potranno integrare agenti vocali intelligenti sviluppati da startup come Vapi, ElevenLabs, Coval o Phonic, che consentiranno di automatizzare l’assistenza clienti direttamente su WhatsApp.

L’intelligenza artificiale arriva anche nelle raccomandazioni di prodotto

Oltre all’integrazione delle chiamate vocali, Meta sta lavorando a nuove funzioni basate sull’AI, pensate per potenziare l’interazione tra azienda e cliente. Tra queste:

  • Suggerimenti automatici di prodotti in base alle conversazioni o preferenze del cliente.
  • Possibilità per l’AI di rispondere a domande successive, inviare aggiornamenti o completare conversazioni di supporto avviate in precedenza.

Queste funzionalità sono già in fase di test avanzata in Messico, ma verranno estese a un numero sempre maggiore di merchant internazionali nelle prossime settimane.

Attualmente, Meta non prevede di far pagare separatamente queste funzioni AI, ma non esclude la possibilità di introdurre un costo in futuro, una volta raggiunta la piena diffusione.

Con oltre 200 milioni di utenti mensili nella sua piattaforma business, WhatsApp si conferma sempre più centrale nella strategia commerciale di Meta. Le nuove chiamate vocali API e le raccomandazioni smart sono solo l’inizio di un percorso più ampio verso l’automazione avanzata del commercio digitale, dove AI e comunicazione si fondono per creare esperienze su misura e sempre più interattive.

[fonte]