L’app Foto si aggiorna con iOS 26: nuovo design Liquid Glass, navigazione migliorata, foto spaziali e più opzioni di personalizzazione.
Con iOS 26, Apple introduce una serie di miglioramenti all’app Foto per iPhone, proseguendo l’evoluzione iniziata lo scorso anno con il redesign completo. Dopo le critiche ricevute per la scomparsa della classica barra di navigazione, Apple ha deciso di fare un passo indietro (ma non troppo), reintroducendo elementi familiari e allo stesso tempo portando nuove funzioni, come il design Liquid Glass e la spettacolare visualizzazione spaziale delle foto.
iOS 26: Ritorno della barra, design Liquid Glass e foto spaziali
Una delle prime novità visibili è il nuovo stile grafico Liquid Glass, già visto in altre app Apple. In Foto, il design è più discreto, per non distogliere l’attenzione dalle immagini, ma si nota in pulsanti, menu a comparsa e barre di navigazione. È un aggiornamento estetico moderno, che rende l’interfaccia più fluida e coerente con il resto del sistema.
La seconda novità riguarda proprio la navigazione, tema molto discusso dopo i cambiamenti introdotti con iOS 18. Apple ha deciso di ripristinare la barra delle schede in basso, rendendo l’uso dell’app più familiare:
- Libreria: raccoglie tutte le foto, come prima.
- Raccolte: mostra le sezioni personalizzabili introdotte lo scorso anno.
- Cerca: per trovare rapidamente persone, luoghi o contenuti specifici.
Ma la vera chicca è la funzione “Spatialize photo”, che arriva direttamente da visionOS. Ora, quando apri una foto, puoi trasformarla in una scena spaziale con un semplice tocco: l’immagine acquista profondità e puoi muoverti dentro la scena come se fosse tridimensionale. L’effetto è sorprendente, e dà il meglio di sé quando si imposta la scena come sfondo della Schermata di blocco.
Più controllo su Raccolte e visualizzazione
Apple ha anche perfezionato la sezione Raccolte, dando agli utenti più libertà di organizzazione. Oltre alla possibilità di riordinare e personalizzare le sezioni, con iOS 26 arrivano:
- Nuove impostazioni di visualizzazione: tutte le raccolte possono essere mostrate in formato piccolo, grande, o con la modalità predefinita che evidenzia alcune sezioni.
- Possibilità di comprimere le sezioni: si possono ora espandere o collassare gruppi di immagini per semplificare la navigazione e focalizzarsi solo su ciò che interessa.
Questi piccoli aggiustamenti migliorano la gestione quotidiana dell’app Foto, rendendola meno caotica e più adattabile alle esigenze personali.
L’aggiornamento di iOS 26 per l’app Foto non stravolge quanto fatto in passato, ma corregge il tiro e arricchisce l’esperienza. Il ritorno della barra delle schede, l’introduzione delle foto spaziali e la maggiore flessibilità delle Raccolte rendono l’app più accessibile, moderna e potente. Un aggiornamento equilibrato, che riporta ordine dopo l’eccessiva rivoluzione di iOS 18.
[fonte]