Apple aggiunge l’opzione per lo sfondo della barra menu su macOS Tahoe Beta 2, migliorando visibilità e coerenza grafica.
Novità su macOS Tahoe Beta 2: torna lo sfondo della barra menu
Apple ha rilasciato la seconda beta di macOS Tahoe, ovvero macOS 26, portando con sé alcune interessanti modifiche al design grafico del sistema. La novità principale riguarda il ritorno di una funzione molto richiesta: la possibilità di attivare uno sfondo visibile per la barra dei menu del Mac.
Con l’introduzione dello stile Liquid Glass, Apple aveva rimosso lo sfondo opaco dalla barra superiore, rendendola completamente trasparente e fondendola con lo sfondo del desktop. Tuttavia, questa scelta non era piaciuta a tutti, soprattutto per problemi legati alla leggibilità delle icone e alla chiarezza generale dell’interfaccia.
Ora, grazie a una nuova opzione nelle impostazioni di sistema, gli utenti potranno scegliere se mantenere la barra menu trasparente o attivare uno sfondo che la evidenzi chiaramente rispetto allo sfondo.
Un tocco di personalizzazione: visibilità e comfort visivo
Per attivare lo sfondo alla barra dei menu, basta recarsi nelle Impostazioni di Sistema, sezione “Barra dei menu”, e attivare il nuovo interruttore dedicato. L’effetto restituisce un aspetto più simile alla barra di macOS Sequoia, delineando con maggiore chiarezza l’area superiore dello schermo, soprattutto su sfondi dinamici o con colori accesi.
Questa novità va incontro ai feedback ricevuti da Apple dopo la prima beta, dove molti sviluppatori avevano lamentato un’eccessiva trasparenza che complicava la lettura rapida delle icone nella parte alta del display.
Oltre allo sfondo per la barra, Apple ha anche aggiornato l’icona del Finder, riportando i toni cromatici più vicini a quelli delle versioni classiche di macOS. Un piccolo ma gradito ritorno alle origini, che contribuisce a restituire una sensazione di familiarità, senza rinunciare alle innovazioni del nuovo stile visivo.
macOS Tahoe continua ad evolversi verso una grafica più moderna, ma Apple non dimentica l’usabilità quotidiana. Con l’introduzione dello sfondo opzionale per la barra dei menu e il restyling dell’icona Finder, l’azienda mostra ancora una volta la volontà di perfezionare ogni dettaglio, ascoltando il feedback degli utenti più esperti.
Resta da vedere quali ulteriori miglioramenti verranno introdotti nelle prossime beta, in attesa del rilascio ufficiale previsto per questo autunno. Su AppleZein troverai sempre tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
[fonte]